A volte capita di salire su un aereo e aver paura di guardare dal finestrino, oppure, durante una vacanza in montagna, di non avere il coraggio di guardare giù da uno strapiombo, rinunciando ad uno splendido panorama. In molti la confondono con le vertigini, ma la paura delle altezze è un qualcosa di molto diverso, …
A cura della psicologa psicoterapeuta Dott.ssa Francesca Cervati Nell’antica Roma, esisteva un oracolo con una particolare abilità nella sua capacità predittiva; la sacerdotessa Sibilla, ai soldati che le chiedevano l’esito della missione che stavano per affrontare, scriveva sempre la stessa predizione: “Ibis redibis non morieris in bello”. La frase si presta ad una doppia interpretazione, …
Tra i disturbi specifici dell’apprendimento, la dislessia è il più noto e diffuso. Le problematiche dei soggetti affetti da questa patologia si manifestano con l’inserimento a scuola. Capita spesso che le difficoltà pratiche che il bambino deve affrontare siano accompagnate anche da problemi di tipo psicologico ed emotivo. È per questa ragione che i professionisti …
Quando si ha intenzione di intraprendere una psicoterapia per la prima volta, i dubbi sono molti. Gli orientamenti terapeutici sono tanti e diversi tra loro per approccio e caratteristiche. C’è il cognitivo-comportamentale che lavora più sugli schemi mentali del paziente, cercando di individuare quelli disfunzionali, oppure la terapia psicodinamica che ci focalizza maggiormente sulle emozioni …
I disturbi sessuali sono causati da un’anomalia che sottende al normale ciclo di risposta che avviene nel momento in cui ci si approccia all’atto fisico con il proprio partner. I problemi possono essere di varia natura, a partire dalla mancanza di desiderio e di eccitazione fino ad arrivare a vere e proprie percezioni di dolore …
Quando si va alla ricerca delle cause della riduzione del campo visivo si entra in un discorso molto ampio che deve essere approfondito a dovere, data l’importanza dell’argomento e i risvolti che può avere sulla vita di tutti i giorni. Principali cause della riduzione del campo visivo Il restringimento del campo visivo è …
I risvolti psicologici della perdita dei capelli nell’uomo sono una realtà su cui negli ultimi anni si sta ponendo molta attenzione non solo da parte dei dermatologi e dei medici che cercano di prevenirla, ma anche da parte degli psicologi. Infatti sono sempre di più gli studi e le ricerche che hanno posto in evidenza …
L’autismo è un disturbo del neurosviluppo molto più comune di quel che si possa pensare. Attualmente nel mondo si contano più di 70 milioni di casi e negli ultimi anni si riscontra un aumento della prevalenza. Dall’autismo non si può guarire è vero ma, come sostiene lo psicologo Lobello sul suo sito https://www.psicologolobello.it, con specifiche …
Trovarsi all’improvviso nella situazione di non poter più camminare a causa di un infortunio, di un intervento chirurgico o un incidente, può causare una serie di disagi sia per il paziente che per l’assistito. Quando si è costretti a utilizzare un ausilio per la mobilità per riuscire ad essere autonomo negli spostamenti, potresti trovarti nella …
Nelle relazioni la dipendenza è sempre patologica perché inibisce la possibilità di una corretta evoluzione personale Nelle relazioni la nostra capacità di affrontare e di dialogare con chi è diverso da noi dipendono dalla qualità e dalla velocità della nostra crescita e dellanostra emancipazione. In questo senso, le relazioni che, per definizione, costringono a metterci in discussione sono lo strumento migliore per arricchire …