Affrontare una separazione o un divorzio può essere un’esperienza emotivamente e psicologicamente complessa, sia per l’uomo che per la donna. In queste fasi di transizione, è fondamentale avere un supporto adeguato, per affrontare in modo sano e costruttivo il cambiamento. In questo articolo esploreremo quindi l’importanza della mediazione familiare nell’aiutare le coppie e le famiglie …
Può succedere a ognuno di noi di sentirsi stanchi e affaticati non solo fisicamente, ma soprattutto mentalmente complici i ritmi frenetici della vita di tutti i giorni dove gli impegni possono essere davvero tantissimi nel giro di 24 ore: casa, lavoro, palestra, visite mediche e appuntamenti vari, cercare di ritagliarsi un po’ di tempo per …
È fuori discussione che i disturbi e i problemi di natura psicologica non possano essere tutti ricondotti ad un particolare evento traumatico che sia esso recente o ancorato nel passato, anzi: la complessità di questa scienza sta proprio nell’impossibilità di definire in termini certi, soprattutto nel breve periodo e dopo poche sedute, da cosa dipendano …
Terapia occupazionale per anziani: che cosa è? Quando si parla della terapia occupazionale per anziani, ci si riferisce ad un approccio terapeutico rivolto a persone della terza età che promuove la conservazione ed il miglioramento della salute e del benessere psico-fisico attraverso l’occupazione. Lavorare e tenersi occupati è un leitmotiv della vita quotidiana praticamente di ogni persona del mondo, e serve …
Per aumentare l’autostima nei bambini è importante trattare i piccoli con onestà, così che essi possano imparare a identificare i propri successi, ma anche a migliorarsi dopo aver commesso degli errori. Il primo passo da compiere in questo senso sta nel mettere in evidenza i punti di forza e le capacità del bambino. Se questo …
A volte capita di salire su un aereo e aver paura di guardare dal finestrino, oppure, durante una vacanza in montagna, di non avere il coraggio di guardare giù da uno strapiombo, rinunciando ad uno splendido panorama. In molti la confondono con le vertigini, ma la paura delle altezze è un qualcosa di molto diverso, …
A cura della psicologa psicoterapeuta Dott.ssa Francesca Cervati Nell’antica Roma, esisteva un oracolo con una particolare abilità nella sua capacità predittiva; la sacerdotessa Sibilla, ai soldati che le chiedevano l’esito della missione che stavano per affrontare, scriveva sempre la stessa predizione: “Ibis redibis non morieris in bello”. La frase si presta ad una doppia interpretazione, …
Tra i disturbi specifici dell’apprendimento, la dislessia è il più noto e diffuso. Le problematiche dei soggetti affetti da questa patologia si manifestano con l’inserimento a scuola. Capita spesso che le difficoltà pratiche che il bambino deve affrontare siano accompagnate anche da problemi di tipo psicologico ed emotivo. È per questa ragione che i professionisti …
Quando si ha intenzione di intraprendere una psicoterapia per la prima volta, i dubbi sono molti. Gli orientamenti terapeutici sono tanti e diversi tra loro per approccio e caratteristiche. C’è il cognitivo-comportamentale che lavora più sugli schemi mentali del paziente, cercando di individuare quelli disfunzionali, oppure la terapia psicodinamica che ci focalizza maggiormente sulle emozioni …
I disturbi sessuali sono causati da un’anomalia che sottende al normale ciclo di risposta che avviene nel momento in cui ci si approccia all’atto fisico con il proprio partner. I problemi possono essere di varia natura, a partire dalla mancanza di desiderio e di eccitazione fino ad arrivare a vere e proprie percezioni di dolore …