Trovarsi all’improvviso nella situazione di non poter più camminare a causa di un infortunio, di un intervento chirurgico o un incidente, può causare una serie di disagi sia per il paziente che per l’assistito.
Quando si è costretti a utilizzare un ausilio per la mobilità per riuscire ad essere autonomo negli spostamenti, potresti trovarti nella situazione di sostenere delle spese alte per l’acquisto di un ausilio medico.
Dopo una serie di ricerche, abbiamo individuato la soluzione perfetta per le persone che necessitano di un ausilio per un periodo di tempo limitato.
In questo articolo ti presenteremo i principali motivi sul perché noleggiare un ausilio per la mobilità potrebbe essere una soluzione valida, inoltre ti indicheremo quali sono i vantaggi che comportano il noleggio in termini di costi e tempo.
Quali sono i vantaggi nel noleggiare ausili per anziani o disabili?
Gli ausili progettati per facilitare la vita delle persone con ridotte capacità motorie possono essere costosi da acquistare o ingombranti da portare in vacanza. Ecco perché richiedere un ausilio a noleggio può salvarti la vita!
Evitare un acquisto sbagliato
Noleggiare un prodotto ti offre l’opportunità di provare un ausilio prima dell’acquisto per esseri sicuri che la soluzione individuata risponde in maniera perfetta alle tue necessità e per evitare di sprecare soldi inutilmente.
Soluzione per brevi periodi di tempo
Siamo sicuri che il costo può essere un fattore particolare se il paziente ha bisogno di una carrozzina per disabili o un letto ortopedico solo per un breve periodo di tempo a seguito di un infortunio o per ospitare un vostro parente.
In questi casi, acquistare un ausilio solo per un breve periodo di tempo non avrebbe senso.
Tramite le aziende specializzate potete prendere un letto elettrico a noleggio in grado di garantire il massimo comfort durante il periodo di convalescenza e nello stesso tempo di evitare di peggiorare lo stato di salute.
Viaggiare con meno bagagli
Se stai pensando di fare un viaggio, ma non vuoi necessariamente portati tutti gli ausili per la mobilità, hai la possibilità di prenotare un noleggio per la data di arrivo. In questo modo avrai la possibilità di noleggiare uno scooter elettrico per spostarti in autonomia, noleggiare una carrozzina per disabili elettrica o noleggiare un montascale per superare le barriere architettoniche con facilità.
Utile nel periodo d’attesa del tuo ausilio tramite ASL o INAIL
Le persone in possesso del certificato di invalidità possono inviare una richiesta di erogazione per il loro ausilio tramite ASL/INAIL.
Considerando che la tempistica delle pratiche burocratiche è abbastanza lunga, clicca qui per scoprire di più, i pazienti in attesa dell’erogazione del loro ausilio hanno la possibilità di utilizzare in questo periodo un ausilio a noleggio per anziani e disabili senza dover acquistarlo.
Quali ausili potete noleggiare ?
Tra le varie aziende, abbiamo identificato Ortopedia e Mobilità, un’azienda specializzata nella vendita e noleggio di ausili e articoli ortopedici nel Veneto e Trento. All’interno del loro sito nella sezione noleggio ausili per disabili, potete trovare l’elenco completo di ausili da noleggiare.
Tra gli ausili a noleggio disponibili potrai trovare:
- Noleggio sollevatori manuali o elettrici
- Noleggio montascale mobile a cingoli
- Noleggio carrozzina basculante
- Noleggio ausili per la deambulazione
- Noleggio carrozzina standard per disabili manuale
- Noleggio scooter elettrico
- Noleggio carrozzina elettrica
- Noleggio letto ortopedico elettrico
- Noleggio deambulatori ascellari
- Noleggio magnetoterapia
Cosa fare per noleggiare un ausilio per anziani e disabili ?
Nella sezione noleggio ausili per disabili e anziani presente sul loro sito sono disponibile tutte le informazioni per quanto riguarda la pratica da seguire. In base all’ausilio che volete noleggiare come ad esempio carrozzina per disabili, letto ortopedico elettrico o un sollevatore è richiesto una durata minima di noleggio e una cauzione che a fine noleggio verrà restituita.
Inoltre, potete richiedere il servizio di consegna a domicilio e ritiro dell’ausilio noleggiato. Per sapere la disponibilità degli ausili potete contattarli tramite telefono, il form di contatto o direttamente sulla chat online.